Sociologia ed estetica della pittura moderna

Sociologia ed estetica della pittura moderna

Dinnanzi alle prime manifestazioni dell'arte moderna, Baudelaire reagì affermando che l'odio per il naturale costituisce la verità di quest'arte ed è il tentativo di afferrare una nuova e superiore purezza. Alla luce di quest'idea, Arnold Gehlen indaga, in questo libro, i quadri dell'epoca, la pittura cioè che nella pura astrazione cerca l'immagine assoluta, il segno in cui tutto si riduca alla sola apparenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mara
Mara

C. Sugliano, Viktoria Tokareva, Claudia Sugliano, B. Mozzone
Isabel e Maria
Isabel e Maria

Mercè Rodoreda, Carme Arnau, C. Romanò, Clara Romanò
Leggere la mano
Leggere la mano

Zdrebanska Justina
Conversazioni di fine secolo
Conversazioni di fine secolo

Laura Lepri, Iaia Caputo
Senza mani
Senza mani

Titti Boffo
Il segreto della rosa
Il segreto della rosa

Meinel Gertraud
Donne
Donne

Mimì Gnoli
Mai come lei
Mai come lei

Ponzio Giuliana, Marranca Angela