Il genio familiare. Vita di Franco Lucentini scritta da suo fratello

Il genio familiare. Vita di Franco Lucentini scritta da suo fratello

In una Roma anteguerra, vivace e affollata, il ragazzo Franco studia filosofia greca, elabora una teoria matematica sull'origine dell'universo e finisce in galera per una burla memorabile giocata al regime di Mussolini. A Regina Coeli perfeziona la conoscenza del cinese: che è solo una tra le diciassette lingue, vive e morte, che da autodidatta impara a tradurre in maniera impeccabile pur continuando a pronunciarle con accento romanesco. Scampato alle peripezie della guerra, lo ritroviamo addetto stampa per gli Alleati e poi promettente giornalista dell'ANSA. Ma presto la sua irrequietudine (o una delusione d'amore?) lo spinge ad abbandonare la carriera e a vagare per mezza Europa. Ha scritto, nel frattempo, i suoi primi bellissimi racconti: "I compagni sconosciuti", "La porta", "Notizie degli scavi". Si fermerà a Parigi, dove prende moglie e dove incontra Carlo Fruttero. Nella foresta di Fontainebleau si costruisce con le proprie mani una casa affascinante e bislacca. La sua attività di scout per l'editore Einaudi porta in Italia le opere di Borges e di Robbe-Grillet. Quanto a lui, in Italia talvolta ci torna addirittura in motocicletta, con lunghe corse notturne attraverso la Francia: ed è il rombo di quel motore ad accompagnare fino ai giorni nostri il veloce racconto scritto da suo fratello.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il genio familiare. Vita di Franco Lucentini scritta da suo fratello
  • Autore: Mauro Lucentini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marlin
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788860430199
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Gangster in cento film
Gangster in cento film

Venturelli Renato
Terra maledetta
Terra maledetta

Canale Antonio, Berardi Giancarlo
Waytt Doyle. Un dollaro bucato
Waytt Doyle. Un dollaro bucato

Forgiarini Gianni, Berardi Giancarlo
Pittori in tribunale. Un processo per copie e falsi alla fine del Seicento
Pittori in tribunale. Un processo per co...

Alfonso Assini, Maurizia Migliorini
Eugenio Tavolara
Eugenio Tavolara

Marco Magnani, Giuliana Altea
Aligi Sassu
Aligi Sassu

Antonello Negri
Mario Delitala
Mario Delitala

M. Luisa Frongia