Cronache napoletane

Cronache napoletane

Le "Cronache napoletane" di Jean-Noel Schifano incrociano magistralmente il genere storico a quello erotico, congeniale alla penna dello scrittore francese. Sei lunghi racconti ripercorrono altrettante vicende reali nella Napoli tra il XV e il XVIII secolo, storie di scandali, di sentimenti vigorosi, di famiglie nobili o di scugnizzi e popolane, storie raccontate di bocca in bocca, indicibili segreti, lontani nel tempo ed eterni, che hanno viaggiato sulle onde delle voci, e sono arrivate fino a noi, fermate nelle pagine di un grande narratore. Il geniale musicista Gesualdo, principe di Venosa, omicida per geloso affetto; Maria D'Avalos e il di lei amante Fabrizio Carafa, duca d'Andria; la passione sacrilega tra una religiosa del convento di Sant'Arcangelo a Baiano, suor Lavinia, e il biondo Pier Francesco; l'ardente Masaniello e la sua sposa Bernardina, dagli occhi di fuoco e la grazia audace delle donne napoletane, rivivono risoluti nella scrittura immaginifica di Schifano. Sullo sfondo una città carnale, barocca, feroce e appassionata. Proposto nella nuova traduzione di Tjuna Notarbartolo, questo libro richiama fin dal titolo le "Cronache italiane" di Stendhal.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pizzo di Verona. Ediz. italiana e inglese
Il pizzo di Verona. Ediz. italiana e ing...

Donatella Granzarolo, Anna Castagnetti, Bianca R. Bellomo
Aegri somnia e una capa ad sunétt
Aegri somnia e una capa ad sunétt

E. Turci, Gino Vendemini
Giallo Mar Nero
Giallo Mar Nero

Paola Biocca
Educatamente con l'emergenza
Educatamente con l'emergenza

Isidori, Maria Vittoria