Non più schiave. Casa Rut, il coraggio di una comunità

Non più schiave. Casa Rut, il coraggio di una comunità

Un libro-testimonianza, dal linguaggio vero, ricco di provocazioni su quel fenomeno, ormai globalizzato, che è la tratta di donne e minori migranti, nuova forma di schiavitù a scopo di sfruttamento sessuale. Questa grave realtà di violenza mette il lettore di fronte alle scottanti questioni del rispetto della vita umana e della dignità della donna, nel più ampio contesto della migrazione dei popoli, delle ottusità burocratiche, della inadeguatezza delle scelte politiche, della distribuzione iniqua delle risorse e della ricerca faticosa di un'etica responsabile. L'impegno creativo e appassionato di una comunità religiosa, in un territorio particolare come quello casertano, traccia qui un percorso possibile rispetto a quelle angoscianti problematiche. Il contenuto del libro nasce da un concerto di voci: suore, giovani donne vittime di sfruttatori, presenze amiche, giornalisti, scrittrici, rappresentanti di istituzioni ecclesiali e laiche, che si armonizzano e convergono per generare ed esprimere, da una realtà di dolore e schiavitù, cammini di vita e di liberazione. Un libro che racconta gesti di tenerezza che leniscono ferite e infondono fiducia, parole che dicono impegno di vita e pubblica presa di posizione a favore della donna oppressa, sogni condivisi che hanno in sé l'ardire di liberare la speranza. Il volume è introdotto da una testimonianza sulla comunità di Dacia Maraini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le imprese sociali
Le imprese sociali

Borzaga Carlo, Fazzi Luca
L'intervista nei contesti socio-educativi: una guida pratica
L'intervista nei contesti socio-educativ...

Elena Pegoraro, Paola Milani
Leibniz
Leibniz

Pasini Enrico
Bergson
Bergson

Strummiello Giuseppina
Lineamenti di neuropsicologia clinica
Lineamenti di neuropsicologia clinica

Trojano Luigi, Grossi Dario
Manuale di tecnologia litica preistorica. Concetti, metodi e tecniche
Manuale di tecnologia litica preistorica...

Arzarello Marta, Fontana Federica, Peresani Marco
Architettura e città nell'Ottocento. Percorsi e protagonisti di una storia europea
Architettura e città nell'Ottocento. Pe...

Neri M. Luisa, Ciranna Simonetta, Doti Gerardo
Sociologia dell'architettura
Sociologia dell'architettura

Boni Federico, Poggi Fabio
L'intervista come conversazione. Preparazione, conduzione e analisi del colloquio di ricerca
L'intervista come conversazione. Prepara...

Serranò Francesco, Fasulo Alessandra
Il diritto di asilo
Il diritto di asilo

Rescigno Francesca