Le bandierine della libertà. Diario e lettere dai lager (1943-1945)

Le bandierine della libertà. Diario e lettere dai lager (1943-1945)

La guerra sul fronte greco-albanese, la prigionia in Germania come Internato militare italiano e il difficile ritorno a casa alla fine del conflitto nell'Italia da ricostruire costituiscono la lunga e travagliata esperienza del giovane Silvio Sartori, appassionato atleta e calciatore di buon livello, ultimo di undici figli, assegnato a un reggimento di fanteria della divisione "Brennero", che riesce a tenere un diario, a intrattenere una fitta corrispondenza con la famiglia e a raccogliere decine di appunti e altri documenti. Un archivio di migliaia di pagine, più unico che raro e di grande valore storiografico, che l'autore conserva meticolosamente nel dopoguerra ma che non era mai stato esplorato fino ad ora. Questo libro ne ricostruisce i percorsi. Dopo il fallimentare tentativo di invadere la Grecia e l'occupazione propiziata dall'intervento tedesco, all'annuncio dell'armistizio dell'8 settembre 1943 Sartori, come centinaia di migliaia di altri militari italiani, viene catturato e deportato in Germania. Segue la stagione dell'internamento, segnata dalla fame, dal freddo, dalla violenza, dal lavoro coatto e dalla paura dei bombardamenti, fino alle fasi finali della guerra e alla sconfitta tedesca, col lento ritorno alla vita dei tanti prigionieri e deportati, fatto anche di partite di calcio che accomunano italiani, francesi, polacchi e russi, e la costruzione di un "Villaggio italico" con i nomi di vie e piazze. Così Silvio e gli IMI attendono il rimpatrio, sullo sfondo di un'Europa ridotta in macerie. Introduzione di Marco Palmieri. Introduzione di Marco Palmieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le posizioni dell'amore
Le posizioni dell'amore

P. Cecioni, Samuel Dunkell
Mostri e prodigi
Mostri e prodigi

Paré Ambroise
La casa profumata
La casa profumata

Francesca Romana Lepore
Corso rapido di timbri
Corso rapido di timbri

Mariarita Macchiavelli
Asso fantasma
Asso fantasma

Karen Wallace
Alice è innamorata (forse)
Alice è innamorata (forse)

Phyllis Reynolds Naylor, Marcella Brancaforte, Beatrice Masini
Le gemelle
Le gemelle

Giusi Mauri, John Wallace, Monica Mecagni
Buon Natale Gesù Bambino. Con audiocassetta
Buon Natale Gesù Bambino. Con audiocass...

Christine Nostlinger, Fiammetta Giorgi