Che Guevara

Che Guevara

Per scrivere la biografia di Ernesto Che Guevara, Anderson ha vissuto per tre anni a La Habana e per realizzare le sue interviste ha viaggiato in Sud America, in Europa e in Russia. E a lui che si deve la scoperta, avvenuta nel 1996, del luogo di sepoltura del Che: molte delle informazioni raccolte in quell'occasione sono alla base del suo libro, che è insieme un resoconto sulla vita del Che e una narrazione sulla storia dell'America Latina durante i problematici anni della Guerra Fredda. Anderson ha inoltre avuto accesso ai diari, custoditi dalla vedova del Che, Aleida March, e agli impenetrabili archivi del governo cubano. Attingendo a una vasta gamma di interviste e fonti secondarie, fra le quali spiccano documenti finora poco noti provenienti dal Sud America e materiali dall'archivio segreto del Kgb, Anderson crea un ritratto esaustivo dell'uomo e del combattente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il settimo senso
Il settimo senso

Raffaella Morgan
La ragazza e il quadrifoglio
La ragazza e il quadrifoglio

Girolamo M. Gullace
Briciole brune
Briciole brune

Giuseppe Tierno
Radiografia dell'anima
Radiografia dell'anima

Bruno Previtali
Immagini di psiche infranta
Immagini di psiche infranta

Mauro Rossi Berbech
Rodeo tra i monti
Rodeo tra i monti

Vincenzo Santopietro
Parole sputate
Parole sputate

Francesco Firriolo
Incontro al tempo
Incontro al tempo

Franca Pissinis
Calici di poesia
Calici di poesia

Lorenzo Sigillò