Tutto quello che non doveva succedere

Tutto quello che non doveva succedere

Tra il 30 maggio e il 13 giugno 1984 sono successe due cose che non sarebbero mai dovute succedere. Iniziano con la sconfitta allo Stadio Olimpico dell’AS Roma durante la finale della Coppa dei Campioni, ai rigori, contro il Liverpool. Finiscono con i funerali di Enrico Berlinguer, l’uomo a cui era legato il cambiamento del più grande Partito Comunista europeo a pochi giorni dalle elezioni comunitarie. Quelli e quelle che c’erano dicono che sono stati i quattordici giorni durante i quali Roma, la città del rumore e della caciara, è stata zitta come non lo era mai stata. Dagli scontri per la ricerca del biglietto al rientro a casa dopo la sconfitta, dal corteo funebre a Piazza San Giovanni del segretario del Partito Comunista, al ricordo di Agostino Di Bartolomei, il capitano di quella Roma, che si suicida dieci anni dopo quella finale: una continua ricerca di senso che si ritrova nelle voci e nei ricordi di chi in quei giorni ha vissuto nella città più silenziosa della sua storia. Può un lutto essere elaborato in maniera collettiva e poi trasformarsi in racconto? Tutto quello che non doveva succedere è lo studio dell’acustica di un lamento collettivo che dal 1984 ancora rumina i quattordici giorni più tristi e silenziosi di un popolo. Tutto quello che non doveva succedere è anche un podcast Fandango disponibile su tutte le piattaforme gratuite.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principe ermafrodito
Il principe ermafrodito

E. M. Guidi, Ferrante Pallavicino
Il gioco della guerra
Il gioco della guerra

Panagin Romano
Sentimental luna
Sentimental luna

Pancera Marialaura
Questo Sud non morirà mai
Questo Sud non morirà mai

Panepinto Salvatore
Ho un nodo in gola
Ho un nodo in gola

Panini, Cesare Cecio
Carteggio (1903-1908). 1.1903-1908. Dal «Leonardo» a «La voce»
Carteggio (1903-1908). 1.1903-1908. Dal ...

M. Richter, Giovanni Papini, Ardengo Soffici
Il re della timpa del forno
Il re della timpa del forno

Antonio Pappalardo
Piove a paesi
Piove a paesi

Beppe Parenti
Colombiade
Colombiade

Parisotto Gilberto
Poesie filosofiche strane
Poesie filosofiche strane

Gilberto Parisotto
La donna delle semine
La donna delle semine

Costante Passera