La forma della sostenibilità

La forma della sostenibilità

"La forma della sostenibilità" è il risultato di uno studio, condotto in un arco temporale che spazia dall'antichità al contemporaneo, volto ad indagare l'evoluzione morfologica conseguente all'introduzione di tecnologie per il risparmio energetico negli edifici. Lo studio evolutivo, nel testimoniare il lungo percorso di affinamento per il miglioramento dell'habitat, individua negli esempi architettonici prescelti, quelli portatori di sostanziali novità nel campo della forma architettonica legata alla ricerca del comfort indoor, complementare al percorso creativo dell'architetto sensibile al contesto nel quale interviene. Segue, infatti, a "La costruzione del volume apparente" (1995) e "Dietro l'idea" (2007) con i quali è stata proposta la Teoria degli Elementi Architettonici quale risultato della collaborazione di tutte le aree e specializzazioni che intervengono nella formazione dell'idea progettuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il padrone e l'operaio
Il padrone e l'operaio

Palmiro Ucchielli, Nicoletta Giorgetti
Orizzonti impazziti
Orizzonti impazziti

Fatuiva Amoà
No(t)te di congedo
No(t)te di congedo

Giannelli Angela
I caffè della veglia
I caffè della veglia

Piras Francesco
Rosso scarlatto
Rosso scarlatto

Grima Piero
Il mondo di Viola
Il mondo di Viola

Quarta Antonio
Palloni e pianeti. Appunti di calciogeometria elementare. Ediz. illustrata
Palloni e pianeti. Appunti di calciogeom...

Sarfatti Anna, Pumhösel Barbara
Tartarughe e bacche rosse. Ricerche tra rettili e reti. Ediz. illustrata
Tartarughe e bacche rosse. Ricerche tra ...

Sarfatti Anna, Pumhösel Barbara
Alfieri story board
Alfieri story board

Miroglio Gianni, Forno Carla, Ghiazza Giacomo