Percorsi ceramici. Analisi archeometriche e tecnologiche sulle ceramiche di Sant'Imbenia

Percorsi ceramici. Analisi archeometriche e tecnologiche sulle ceramiche di Sant'Imbenia

"Officina Etruscologia" vuole essere un laboratorio aperto ai giovani archeologi che lavorano nelle Università, nelle Soprintendenze, nelle realtà locali per la conoscenza, la valorizzazione e per la tutela del territorio. Vuole costituire un luogo di incontro e di dibattito capace di garantire l'edizione rapida e diretta di nuovi dati, siano essi frutto di ricognizioni nel patrimonio museale o esito di ricerche sul campo. Grande attenzione vuole essere riservata alle notizie di scavo inedite che possano contribuire alla conoscenza delle manifestazioni artigianali e della cultura materiale delle civiltà etrusca e italica. Questo libro nasce dall'approfondimento di una tesi di Dottorato in Archeologia Classica, incentrata su uno studio di tipo archeometrico e tecnologico dei materiali ceramici provenienti dal sito nuragico di Sant'Imbenia (Alghero, SS), prodotti in un arco cronologico che va dall'età del Bronzo medio all'età del Ferro. Dal 2008, in concomitanza con la riapertura degli scavi nel sito, è stato scelto di studiare i reperti secondo una visione più ampia, che andasse dallo studio archeologico e tipologico ad un'analisi archeometrica e tecnologica, sfruttando al massimo il potenziale informativo dei prodotti. I differenti approcci sono stati sviluppati ed approfonditi insieme, perché solo con uno studio interdisciplinare si possono affrontare e comprendere appieno le problematiche storico archeologiche. Il libro è diviso in due parti, che riproducono il percorso di studio così come si è sviluppato. La prima parte (capitoli I e II) è di carattere metodologico: il capitolo I è un'introduzione al lavoro e il capitolo II descrive il percorso di analisi adottato. Nella seconda parte del libro (capitoli III- VII) sono presentati i campioni analizzati, i risultati ottenuti, le risposte e le conclusioni che ne abbiamo tratto, e le nuove prospettive di ricerca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro. 3.Il filosofo-L'Orazia
Teatro. 3.Il filosofo-L'Orazia

F. Della Corte, A. Decaria, Pietro Aretino
Machiavelli
Machiavelli

Francesco Bausi
I segreti del volto
I segreti del volto

Lafayette De Mente, Boyé
Il saggiatore
Il saggiatore

Galileo Galilei, M. Helbing, O. Besomi
Diporti
Diporti

Girolamo Parabosco, D. Pirovano, Gherardo Borgogni
Vita e costume della rinascenza in Merlin Cocai
Vita e costume della rinascenza in Merli...

E. Billanovich, Luigi Messedaglia, M. Billanovich
Ragazzo di zucchero
Ragazzo di zucchero

Ken Harvey, C. Scarlata
La saggezza del mondo
La saggezza del mondo

Gleason Norma