Schermature fotovoltaiche

Schermature fotovoltaiche

La certificazione energetica dell'edificio permette all'utente di analizzare come è stato realizzato dal punto di vista dell'isolamento, della coibentazione e quindi in che modo il fabbricato possa contribuire ad un risparmio energetico. Il testo si pone l'obiettivo operativo di individuare aspetti e soluzioni tecniche che corrispondano ai criteri di sostenibilità e di risparmio energetico, per giungere al rispetto dei requisiti indicati nei d.lgs. 192/2005 e 311/2006 e di fornire indicazioni operative di soluzione tecnologiche costruttive conformi atte a soddisfare i requisiti normativi. Sono state analizzate le caratteristiche dei differenti materiali isolanti, solai controterra, pareti esterne, solai interpiano, solai di copertura. Una accurata schedatura di esempi di edifici ad elevato risparmio energetico servirà da riferimento per i progettisti per acquisire conoscenze su soluzioni di qualità ed elevato contenuto tecnologico al fine del conseguimento di una elevata riduzione dei consumi energetici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mistico pellegrino
Mistico pellegrino

M. Teresa Tempera
Golgota
Golgota

Armando Peluso
Proprietà privata
Proprietà privata

Andrea Bartoli
Visioni
Visioni

Maurizio Nuzzi
Scandire il tempo
Scandire il tempo

Alberto Modesti
Nude emozioni
Nude emozioni

Luca Stante
Lumi e paglia
Lumi e paglia

Giuseppe Quirino
Memento
Memento

Teresa Pignato
Due di cuori. Gratwanderung
Due di cuori. Gratwanderung

Pancrazio La Spina
Nessuna salvezza
Nessuna salvezza

Enrico Ferrante
Dentro la vita
Dentro la vita

Paola M. De Maestri
Gente in viaggio
Gente in viaggio

Gerardo V. Masini