L'architettura tra le case. Abitare lo spazio aperto nei quartieri ina-casa

L'architettura tra le case. Abitare lo spazio aperto nei quartieri ina-casa

L'architettura tra le case è lo spazio progettato al di fuori dell'alloggio, ove è possibile inverare un'idea di abitare intesa come esperienza continua nello spazio, proiettata anche al di fuori delle mura domestiche. Questo scritto indaga le potenzialità degli spazi aperti nei quartieri del piano INA-Casa (1949-1963), approfondendo un tema lasciato generalmente in secondo piano dalla letteratura architettonica che se ne è occupata nel corso degli anni. Rileggere oggi questi esempi, nati da premesse culturali ben delineate, ad una scala di analisi che si sofferma su ciò che è effettivamente apprezzabile da un individuo, ci permette di riflettere sulla loro diffusa capacità di arricchire le opportunità per abitare lo spazio aperto, avvicinando così l'ambiente costruito alle aspettative di benessere degli individui.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esplorando la grammatica. Per la Scuola media
Esplorando la grammatica. Per la Scuola ...

Casanova Carla, Forno Alessandro
I volti della letteratura. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
I volti della letteratura. Per le Scuole...

Sergiacomo Lucilla, Cea Costantino, Ruozzi Gino
I volti della letteratura. Per le Scuole superiori: 2
I volti della letteratura. Per le Scuole...

Sergiacomo Lucilla, Cea Costantino, Ruozzi Gino
La storia perché. Per le Scuole superiori: 1
La storia perché. Per le Scuole superio...

Chiauzza Marco, Senatore Francesco
La storia perché. Per le Scuole superiori: 2
La storia perché. Per le Scuole superio...

Chiauzza Marco, Senatore Francesco