Economia, ambiente e società

Economia, ambiente e società

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Macerata ha organizzato, per il terzo anno consecutivo, un incontro con le Scuole Secondarie Superiori che si è rivelato un utile momento di scambio di esperienze e l'occasione per mantenere un costruttivo rapporto tra istituzioni che operano nel medesimo territorio. Il tema Economia, Ambiente e Società richiama alcuni pilastri sui quali poggia la mission della Facoltà, la quale si prefigge di formare studenti consapevoli della necessità di impegnarsi per un reale sviluppo sostenibile, sempre nel rispetto di una visione etica globale. Spesso, infatti, nella nostra società, le scelte economiche appaiono svincolate da iniziative atte ad una mirata tutela ambientale. Lo sviluppo economico, invece, non va inteso limitatamente ad una semplice crescita quantitativa di produzione e di consumo di merci, ma deve essere interpretato, in una visione più ampia, come quell'insieme di condizioni che determinano un generalizzato miglioramento della qualità della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musei civici di Vicenza. Le monete celtiche, greche e romane repubblicane
Musei civici di Vicenza. Le monete celti...

Giovanni Gorini, Armando Bernardelli
Palazzo Zabarella
Palazzo Zabarella

Giovanni Cagnoni, Angela Ruta Serafini, Marco Maffei
Di altre stelle polari
Di altre stelle polari

Garofalo Gabriella
Musei civici di Vicenza. Le monete romane imperiali da Augusto a Vitellio
Musei civici di Vicenza. Le monete roman...

Giovanni Gorini, Andrea Saccocci, Armando Bernardelli
Storie magiche
Storie magiche

Rémy de Gourmont, M. Bernardi