Economia, ambiente e società

Economia, ambiente e società

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Macerata ha organizzato, per il terzo anno consecutivo, un incontro con le Scuole Secondarie Superiori che si è rivelato un utile momento di scambio di esperienze e l'occasione per mantenere un costruttivo rapporto tra istituzioni che operano nel medesimo territorio. Il tema Economia, Ambiente e Società richiama alcuni pilastri sui quali poggia la mission della Facoltà, la quale si prefigge di formare studenti consapevoli della necessità di impegnarsi per un reale sviluppo sostenibile, sempre nel rispetto di una visione etica globale. Spesso, infatti, nella nostra società, le scelte economiche appaiono svincolate da iniziative atte ad una mirata tutela ambientale. Lo sviluppo economico, invece, non va inteso limitatamente ad una semplice crescita quantitativa di produzione e di consumo di merci, ma deve essere interpretato, in una visione più ampia, come quell'insieme di condizioni che determinano un generalizzato miglioramento della qualità della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel regno del terrore
Nel regno del terrore

Joe Dever, A. Dugan, Gary Chalk, G. Lughi
Guarire con la visualizzazione
Guarire con la visualizzazione

Gerald Epstein, Liliana Bollini
Chilometri di sudari. L'investigatore Nestor Burma
Chilometri di sudari. L'investigatore Ne...

F. Angelini, Leo Malet, L. Bernardi
Medicina antroposofica. La cura del corpo, dell'anima e dello spirito secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner
Medicina antroposofica. La cura del corp...

Michael Evans, R. Guardigli, Iain Rodger
Il governo dei conflitti
Il governo dei conflitti

Elio Veltri, Francesco Paola
La traduzione. Teorie e pratica
La traduzione. Teorie e pratica

Susan Bassnett, McGuire
Bonus malus
Bonus malus

Geno Pampaloni
Il Super-Baby
Il Super-Baby

Ferdinando Camon
Il gioco
Il gioco

Milo Manara