Dalla storia all'opera. Nuovi percorsi verso la definizione dell'arte

Dalla storia all'opera. Nuovi percorsi verso la definizione dell'arte

Che cos'è l'arte? Come facciamo a distinguere un'opera d'arte da un artefatto o da un evento di altro genere? Queste domande, che hanno da sempre accompagnato la riflessione filosofica, sono divenute ancor più urgenti nel Novecento, a seguito degli sconvolgimenti generati dalle Avanguardie. A farsi carico del problema della definizione dell'arte sono stati soprattutto i filosofi analitici di area anglo-americana, i quali a partire dalla metà del secolo scorso si sono intensamente confrontati su questo tema. Tra le vie che da allora sono state tracciate, il presente volume prende in esame quelle più recenti e meno battute, per approdare alla necessità di un recupero del legame privilegiato che l'arte storicamente intrattiene con le nozioni di piacere estetico e bellezza formale, opportunamente rivisitate e approfondite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il signore della droga
Il signore della droga

Don H. jr. Ford
I dolci napoletani
I dolci napoletani

Luciano Pignataro
Opere 1870-1895
Opere 1870-1895

Nietzsche Friedrich
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Foscolo Ugo