Cento anni di riso. Storia della risicoltura nel maceratese

Cento anni di riso. Storia della risicoltura nel maceratese

La risicoltura poteva essere uno dei modi per sollevare le misere sorti dei coloni marchigiani di età moderna, strettamente ancorati alle dinamiche della mezzadria. Nel Nord-Italia la coltivazione del riso divenne uno strumento di sviluppo del mondo agricolo, il quale affrancò migliaia di persone fornendo una nuova modalità di lavoro: il salario. Masse di donne si spostarono da un luogo ad un altro nel Nord, lavorando per le aziende risicole e mettendo da parte dei risparmi da utilizzare in seguito per realizzare nuovi e piccoli progetti, o meglio, sogni. Al contrario i contadini del maceratese rimasero in condizioni di sottosviluppo fino al termine del secondo conflitto mondiale, quando la nascita dell'industria nazionale e dell'artigianato specialistico locale spinsero i contadini, non a riqualificare il proprio mestiere e la terra, ma ad abbandonarla, dando origine a un vero e proprio spaesamento del mondo agricolo. La storia della risicoltura nel maceratese ci insegna che, se sapessimo superare pregiudizi e interessi personali, il legame tra la terra e la creatività umana potrebbe ancora oggi essere un volano per nuovi mercati e per assaporare gusti mai passati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

FOCUS JUNIOR - SUPERENIGMISTIC
FOCUS JUNIOR - SUPERENIGMISTIC

Di Matteo Francesco
Piccolo seme. Ediz. illustrata (Il)
Piccolo seme. Ediz. illustrata (Il)

Eric Carle, Teresa Ciancio
Business & Etiquette
Business & Etiquette

Edda Abbagliati, Lisa Lorenzini
Aprire e gestire un bar
Aprire e gestire un bar

Gabriele Cortopassi
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il futuro
Steve Jobs. L'uomo che ha inventato il f...

Elliot Jay, Simon William L.
Il senso della vita. Dalla sofferenza all'adattamento creativo
Il senso della vita. Dalla sofferenza al...

Cavaleri Pietro A., Buscemi Donatella, Cammarata Salvatore
Lettera di Giacomo
Lettera di Giacomo

Rosario Chiarazzo
La volontà di Dio
La volontà di Dio

Lubich Chiara
Il libero arbitrio
Il libero arbitrio

Agostino (Sant'), R. Melillo