Votare con i piedi. La mobilità degli individui nell'Africa coloniale italiana

Votare con i piedi. La mobilità degli individui nell'Africa coloniale italiana

Il volume propone una duplice rilettura dei fenomeni di mobilità territoriale e sociale nelle ex-colonie italiane del Corno d'Africa. La prima riguarda il processo di costruzione del diritto coloniale e il ruolo avuto dalle pratiche amministrative nel definire la mobilità dei sudditi coloniali. La seconda si concentra sulle diverse risposte che i sudditi coloniali hanno elaborato per far fronte alle direttive dell'amministrazione coloniale. In questo contesto una particolare attenzione è dedicata a due tipologie di spostamenti. Una prima tipologia è quella degli spostamenti di comunità, all'interno o al di fuori del territorio coloniale, determinati dalle politiche demaniali e/o tributarie dell'amministrazione coloniale. Una seconda tipologia è invece quella degli spostamenti di gruppi sociali: intellettuali, truppe coloniali, professionisti, motivati da ragioni politiche o economiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Votare con i piedi. La mobilità degli individui nell'Africa coloniale italiana
  • Autore: I. Rosoni, U. Chelati Dirar
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Eum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 394
  • Formato:
  • ISBN: 9788860563439
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il paesaggio lombardo. Architetture d'acqua per la bonifica e l'irrigazione
Il paesaggio lombardo. Architetture d'ac...

Gabriele Basilico, Giorgio G. Negri, Luciano Roncai, Maria Grazia Sandri
Conosci Pier Giorgio Frassati
Conosci Pier Giorgio Frassati

Antonio Labanca, Roberto Falciola
In memoria di lei. Una ricostruzione femminista delle origini cristiana
In memoria di lei. Una ricostruzione fem...

Schüssler Fiorenza, Elisabeth