I contadini a scuola. La scuola rurale in Italia dall'Unità alla caduta del fascismo

I contadini a scuola. La scuola rurale in Italia dall'Unità alla caduta del fascismo

Tra Otto e Novecento, le battagliere riviste magistrali lanciano la loro quotidiana campagna di denuncia dei mali del sistema scolastico italiano, e coniano un'espressione paradigmatica per indicare la scuola rurale destinata ai giovani contadini: "La Cenerentola dell'istruzione". Come la protagonista della fiaba è nota per la sua remissività, per la sua mitezza ed è costretta a una vita modesta, così la scuola per i contadini langue tra enormi difficoltà nelle campagne e nelle zone di collina e di montagna della penisola e il suo modesto operato non attira l'attenzione del dibattito pubblico nazionale, né quella degli esperti di pedagogia. E sebbene le scuole rurali rappresentino, in molte comunità e centri abitati, l'unico luogo di cultura e di formazione, è pur vero che la qualità dell'insegnamento impartito sia di bassissimo livello, magari capace di dare una risposta, ancorché modesta, all'analfabetismo e alla necessità di integrare le masse contadine nella vita dello Stato, ma di certo inadatto a favorire la crescita morale, civile e intellettuale dei contadini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kendo. I Kata
Kendo. I Kata

Paul Budden
La grande bestia
La grande bestia

Symonds John
Manuale pratico di fitoterapia: 1
Manuale pratico di fitoterapia: 1

Lazzarini Ennio, Lonardoni Anna R.
La cucina macrobiotica
La cucina macrobiotica

Michio Kushi, A. Pelloni, W. Esko
Magnetismo, fede, guarigione
Magnetismo, fede, guarigione

Rita Cutolo, Anna Maria Turi
Scuola di kung fu: 1
Scuola di kung fu: 1

Shin, Dae Woung
Il libro nero dell'inquisizione. La ricostruzione dei grandi processi
Il libro nero dell'inquisizione. La rico...

Benazzi Natale, D'Amico Matteo
Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture
Arturo Martini. Catalogo ragionato delle...

Claudia Gian Ferrari, Gianni Vianello, Nico Stringa
Che cosa mangerà adesso il lupo?
Che cosa mangerà adesso il lupo?

F. Trabacchi, Roberta Grazzani