Scrivere il dialetto. Proposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana

Scrivere il dialetto. Proposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana

Perché sia possibile leggere un testo, tra scrittore e lettore deve sussistere una convenzione, più o meno tacita, sul valore dei segni utilizzati, pena l'impossibilità di "dar voce", anche solo mentalmente, al testo stesso. A volte, in mancanza di un accordo esplicito, il modo corretto di pronunciare certe parole non è scontato. Lo scopo del presente "manualetto di ortografia maceratese" è appunto offrire a chi scrive testi dialettali, ad esempio per finalità artistico-letterarie o documentaristiche, uno strumento per "mettersi d'accordo" con i lettori su come rappresentare i suoni del dialetto, per poter leggere correttamente le parole, sulla base di convenzioni ortografiche condivise.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Scrivere il dialetto. Proposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana
  • Autore: Agostino Regnicoli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: eum
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788860566805
  • Lingue straniere - Lingue straniere

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera dalla Francia
Lettera dalla Francia

Tasso Torquato
Fiore oscuro
Fiore oscuro

Alda Teodorani
Anelli rossi
Anelli rossi

Tessadri Marcello
Il pulsante viola
Il pulsante viola

Marcello Tessadri
Gli zaffiri della memoria
Gli zaffiri della memoria

Marcello Tessadri
In controtempo
In controtempo

Enrico Testa