Robert Pan. Eden. Ediz. multilingue

Robert Pan. Eden. Ediz. multilingue

I lavori di Pan ormai si muovono al di fuori di ogni figurativismo, anche se il cosmo, nel senso più ampio, costituisce ancora un punto di riferimento reale. I sogni cromatici di Pan non rimandano a una realtà, sono concreti, astratti e spirituali, così come il colore nella sua materialità e nella sua spiritualità. Pan è arrivato nel giardino dell'Eden. A proposito del suo lavoro, Robert Pan dice di essere in realtà uno scultore, non un pittore. Da ciò anche il desiderio di occupare lo spazio in modo fondamentalmente diverso. Nell'opera di Pan l'ignoto è un obiettivo del lavoro. La sua attenzione è rivolta al processo di ricerca dell'immagine, che viene guidato dalla forza plasmante dell'artista e dall'utilizzo del materiale. Il procedimento artistico non è spontaneo, ma intuitivo. Ciò che gli interessa è un far nascere meditato. Egli affronta il lavoro in modo pensoso, lasciando andare liberamente la sua fantasia creativa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita
La mia vita

Marcel Reich-Ranicki
Novelle moscovite
Novelle moscovite

Nicola Odanov, Michail Zoscenko
I sistemi giuridici europei
I sistemi giuridici europei

Emmanuela Bertucci, Raoul C. Van Caenegem, Mario Ascheri
Elementi di statistica
Elementi di statistica

Rosella Rettaroli, Peter Holl
Mary Poppins nel parco
Mary Poppins nel parco

Pamela Lyndon, Travers
Mary Poppins apre la porta
Mary Poppins apre la porta

Pamela Lyndon, Travers
Le madri in lutto
Le madri in lutto

Loraux Nicole