Lemeh42 (2004-2014). Ediz. multilingue

Lemeh42 (2004-2014). Ediz. multilingue

C'è un perché del disegno che è il perché del desiderio di scoprire. Così Michele nel 2010 inizia a girare video filmando i propri disegni, prima digitali, eseguiti con la tavoletta grafica, poi a mano con grafite e inchiostri: un cinema d'animazione, ma nuovo, che indirettamente racconta di come modalità espressive del passato riaffiorino riplasmate da nuovi sguardi e nuove utilità. Succede anche nella street-art, che riannoda i fili spezzati del legame tra pittura e città; nell'arte pubblica, che riprende nel proprio nome e nelle proprie mani il motivo antico, originario, dell'essere dell'arte; nelle elaborazioni site-specific, che ci fanno capire quanto fossero site-specific le opere di Giotto e di Niccolò dell'Arca, di Michelangelo e di Francesco Mochi, di Goya e di Felice Giani, e di tutti gli innumerevoli frescanti e plasticatori e scenografi che hanno modellato i volti delle città storiche. Su questa via, appare nuovissimo e antico Lemeh42, come lo è, da tempo, William Kentridge, o certi altri disegnatori che sono anche performers e fotografi e street artists e videomakers e che filmano i propri disegni o la propria pittura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cattedrale
Cattedrale

Carver Raymond
Da dove sto chiamando
Da dove sto chiamando

Carver Raymond
Prima della rivoluzione. Memorie di un giovane lider
Prima della rivoluzione. Memorie di un g...

Pedro Alvarez Tabio, Andreina Lombardi Bom, Fidel Castro, Deborah Shnookal, Ida Rosiello