Mario Porcù. Produzione in terracotta e ceramica

Mario Porcù. Produzione in terracotta e ceramica

“Mario Porcù (Villamassargia, CA, 1917 – Savona, 2001), pur lontano dal suo paese natale, la Sardegna, non dimenticò mai le sue radici. Nell’intera produzione dell’artista, è infatti possibile rintracciare elementi derivanti dalla natura e dalle tradizioni popolari sarde. Gli usi e le abitudini della sua terra furono complici del suo amore per la scultura. Porcù, infatti, ebbe per tutta la vita, un chiaro ricordo della madre che, nelle occasioni importanti, modellava la pasta del pane creando figure di stelle e animali. I protagonisti della produzione artistica di Porcù sono proprio gli animali, che poté osservare durante il periodo passato in montagna e che sono “elemento di richiamo e di amore verso la terra di origine”. Giuliano Niccoli definisce gli animali di Porcù “soggetti più sentiti ed amati” dall’artista, che coglie cinghiali, capre e mufloni (sacri per la civiltà nuragica), in atteggiamenti spontanei “nel segreto genuino della loro esistenza”. […] Gli animali del suo “bestiario”, in apparenza semplici, finiscono per assumere il valore di allegoria e si presentano come figure ancestrali e primigenie, appartenenti al passato”. Dal testo di Edoardo Fresia
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nella terra di Benedetto XVI
Nella terra di Benedetto XVI

Borghese Alessandra
Perché credo. Una vita per rendere ragione della fede
Perché credo. Una vita per rendere ragi...

Andrea Tornielli, Vittorio Messori
Nessuno avrà i miei figli
Nessuno avrà i miei figli

L. Rosaschino, Eugene Costello, Donya Al-Nahi
Guida insolita ai misteri ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Liguria
Guida insolita ai misteri ai segreti, al...

Scuderi Mario, Roffo Stefano, Orselli G. Piero
Piazze di Bologna
Piazze di Bologna

Athos Vianelli
Passeggiate bolognesi
Passeggiate bolognesi

Filippo Raffaelli, Fabio Raffaelli, Pupi Avati
L'alleato
L'alleato

John Lawton, L. Crepax
Militari da polso di ieri e di oggi. Gli orologi delle forze armate
Militari da polso di ieri e di oggi. Gli...

Eugenio Zigliotto, Leopoldo Canetoli