Un'esperienza etimologica veneta. Per la storia di mona

Un'esperienza etimologica veneta. Per la storia di mona

Sia in accezione sessuale, sia con significato insultante, "mona" è una sorta di blasone dialettale veneto, largamente noto anche su scala nazionale. Tutt'altro che veneta sarebbe però l'origine della voce, considerata da molti autorevoli studiosi un prestito greco arrivato a Venezia sul finire del Quattrocento. La fortunata ipotesi di derivazione greca suscita tuttavia, a ben guardare, varie perplessità; mettendo a frutto numerose testimonianze, non solo letterarie, questo saggio indaga la più antica diffusione, la storia e l'etimo del vocabolo, e propone un'ipotesi alternativa a quella vulgata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Un'esperienza etimologica veneta. Per la storia di mona
  • Autore: Luca D'Onghia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Esedra
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788860580733
  • Linguistica - Linguistica

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia del cioccolato
L'Italia del cioccolato

Elsa Mazzolini, Alessandra Meldolesi
Irlanda
Irlanda

Hans Tuzzi
L'ultimo vero bacio
L'ultimo vero bacio

L. Conti, James Crumley, Luca Conti
Il mondo fuori
Il mondo fuori

Silvia Pareschi, S. Pareschi, Tova Mirvis