Colli Euganei. Parco naturale e terra da vivere

Colli Euganei. Parco naturale e terra da vivere

I Colli Euganei, singolare formazione geologica di origine vulcanica che spicca nel cuore della pianura veneta, formano un complesso insieme di cime la cui altitudine è compresa fra i m 601 del Monte Venda e i m 62 del Monte Frassenelle. Questi dati altimetrici bastano già a sottolineare l'estrema varietà di dimensioni e di forme di questo autentico "arcipelago" collinare, varietà che si ripropongono nel clima, nella vegetazione, nella fauna, negli insediamenti e nelle attività umane. Gli Euganei si presentano come una stratificazione, non solo naturale, ma culturale, nel senso più lato del termine. E questo forse, insieme con la straordinaria bellezza dei paesaggi, il carattere che impone alla nostra epoca una oculata conservazione di quello che è un autentico patrimonio dell'umanità. In un periodo di tumultuoso sviluppo e anche di improvvido consumo del territorio, la saggezza di chi governa gli enti locali dovrebbe realizzare un equo bilanciamento fra le esigenze di uno sviluppo sostenibile e quelle imprescindibili di tutela di un prezioso patrimonio naturale e culturale. A tal fine, l'area dei Colli e dei loro contorni dispone col Piano ambientale del 1994 di uno strumento tuttora in grado di orientare le scelte e di prevenire i danni della speculazione edilizia e dello sfruttamento improprio delle risorse territoriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il russo. Esercizi
Il russo. Esercizi

S. A. Chavronina
Dolomiti. Con CD Audio
Dolomiti. Con CD Audio

De Giuli, Alessandro
L'arabo. Con 4 CD Audio
L'arabo. Con 4 CD Audio

E. Bracco, M. Cena, Jean-Jacques Schmidt, Dominique Halbout
L'arabo. Con CD Audio formato MP3
L'arabo. Con CD Audio formato MP3

E. Bracco, M. Cena, Jean-Jacques Schmidt, Dominique Halbout
Il cinese in tasca
Il cinese in tasca

F. Fidanza, S. Ortalda, Helmut Forster-Latsch, M. Luise Latsch