Marrakech e dintorni. Il fascino della città rossa

Marrakech e dintorni. Il fascino della città rossa

"L'uomo che sapeva troppo" di Hitchcock e "Marrakech Express" di Salvatores hanno involontariamente dato un contributo al mito di questa città. Città millenaria, dalla storia convulsa, della quale è stato scritto tutto, Marrakech offre ancora al visitatore infiniti modi per una personale e irripetibile scoperta. Città berbera innanzitutto, definita il più grande ksar del Sud, in questi ultimi anni è diventata la destinazione turistica per eccellenza del paese, dove si viene anche solo per un week-end; e ciò perché la città si rinnova per far fronte alla domanda turistica: riad, centri di benessere, golf, escursioni nella regione, il menù si arricchisce e il turista ritorna.Marrakech è stata a lungo la meta segreta, quasi privata, di una minoranza di intellettuali e artisti, di creatori di moda e creatori di tendenze, di sangue blu più o meno blasonato, attirati dalla luce, dal clima, dalla "dolce vita" marocchina, fatta di alcove e di veli, di palazzi e di feste esclusive, dove si voleva ricreare l'harem proibito e agognato. Perciò il mito orientale si vende bene e i dépliant turistici abbondano di frasi e vocaboli come: voluttà, sogno, oasi di pace, frescura, calma in opposizione al trambusto della medina e al trambusto della nostra vita quotidiana. Questa guida è un suggerimento ai percorsi possibili in città e nella regione, lasciando ad ognuno il gusto di improvvisare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La domenica della vita
La domenica della vita

G. Guglielmi, Raymond Queneau
Quello che ti meriti
Quello che ti meriti

Anne Holt, L. Lamberti
Il libro d'oro
Il libro d'oro

Rigoberta Menchu, Dante Liano, A. Pace, R. Aguilar Orozco
Beautiful Boy
Beautiful Boy

Sheff David
Il bambino che visse due volte
Il bambino che visse due volte

M. Santarone, Jim B. Tucker