Cipro. La porta d'Oriente

Cipro. La porta d'Oriente

Cipro la greca, Cipro la turca. Cipro la meraviglia del Mediterraneo, un'isola che racchiude magie di natura e di storia in un mosaico senza paragoni. Coste stupefacenti affacciate a un mare di cristallo, come la spiaggia di Afrodite non a caso scelta dalla leggenda per far nascere la dea della bellezza. Ma anche i mosaici di Paphos e le splendide Tombe dei Re, fino a raggiungere i monti Troodos con i gioielli bizantini nascosti tra foreste e antichi villaggi. E i musei: raccolte archeologiche di valore incommensurabile, che raccontano una storia di arte, civiltà, amore e sofferenze. Itinerari intensi e rilassanti insieme, conclusi con i meze di pesce o carne, annaffiati dalla Commandaria, il vino più antico del mondo, conosciuto già in era omerica. In questa guida non troverete un anonimo elenco di alberghi e ristoranti, ma segnalazioni di strutture dall'atmosfera e dalla posizione unica. Il libro è suddiviso in due parti: Cipro Sud e Cipro Nord, una suddivisione geografica e politica drammatica ma che rivela peculiarità tutte da raccontare e da vivere.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tamara de Lempicka
Tamara de Lempicka

Bade Patrick
New York 360°. Ediz. italiana e inglese
New York 360°. Ediz. italiana e inglese

Livio Bourbon, Fabio Bourbon, Luca Pedrotti
Cesare Pavese. Le colline, il sole
Cesare Pavese. Le colline, il sole

Vaccaneo Franco, Lagomarsini Francesca, Pracca Pierpaolo
La collezione Ivat Istituto Valdostano per l'Artigianato Tipico. Ediz. italiana e francese
La collezione Ivat Istituto Valdostano p...

Damien Daudry, Raymond Vautherin, N. Donatoni, R. Vallet
La corrente del golfo
La corrente del golfo

Cittadini Fabio
Pastaio di Gragnano
Pastaio di Gragnano

Bottero Lelio
Misurare l'assistenza. Con CD-ROM
Misurare l'assistenza. Con CD-ROM

Chantal Moiset, Marina Vanzetta
Statistica aziendale
Statistica aziendale

Mulas Anna, Bracalente Bruno, Cossignani Massimo
Matematica discreta
Matematica discreta

Delizia Longobardi