Opere 2011-1983

Opere 2011-1983

Gerardo Marazzi è un artista che ha affrontato la sfida della complessità e ne ha intuito le svariate sfaccettature e le potenzialità estetiche. Da ormai più di quarant'anni le leggi dell'entropia sono entrate a far parte in modo stabile dell'apparato concettuale della critica artistica. Il valore di un'opera d'arte è legittimato dalla persistenza nel tempo di quelle immagini che l'opera riesce a fare proprie. Le opere di Gerardo Marazzi sono un esempio significativo delle veridicità di tale assunto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flavio De Marco. Vedute. Con CD Audio. Ediz. italiana e inglese
Flavio De Marco. Vedute. Con CD Audio. E...

Adriana Polveroni, Teho Teardo, Paolo Nori
Brajo Fuso. Opere dal 1945 al 1980
Brajo Fuso. Opere dal 1945 al 1980

Italo Tommassoni, I. Tomassoni
L'anatomia tra arte e medicina. Lo studio del corpo nel tardo Rinascimento
L'anatomia tra arte e medicina. Lo studi...

A. Luppi, Andrea Carlino, R. P. Ciardi, A. M. Petrioli Tofani
Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. Catalogo della mostra (Roma17 dicembre 2010-3 aprile 2011)
Ori antichi della Romania prima e dopo T...

E. Oberlander-Tarnoveanu, L. Ungaro, Oberlander