Shalom fratello arabo

Shalom fratello arabo

"Il cerchio da spezzare non è quello della violenza, bensì quello delle bugie che noi ebrei ci raccontiamo per convincerci di avere da duemila anni un diritto di proprietà su questa terra." Questa coraggiosa affermazione è il credo che ha spinto l'autrice, nata in Inghilterra da un'importante famiglia ebrea sionista, ad abbandonare Tel Aviv - dove si era trasferita dopo aver lasciato l'Europa - per vivere a Tamra, una cittadina a maggioranza araba. Una scelta che le ha confermato l'intento esplicito di Israele di scoraggiare ogni integrazione pacifica tra i due popoli e reprimere i palestinesi. Ma per Susan Nathan arabi ed ebrei, figli della stessa terra, possono e devono imparare a convivere in armonia: un obiettivo realizzabile se "ciascuno riconosce se stesso nell'altro".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

James e la pesca gigante
James e la pesca gigante

Mariarosa Giardina Zannini, Laura Draghi, Quentin Blake, M. Zannini, Roald Dahl
Diario africano
Diario africano

Bill Bryson, Sonia Pendola
Due ribelli
Due ribelli

Velma Wallis
La donna alata
La donna alata

Joanne Harris