Memorie dell'arte bimba

Memorie dell'arte bimba

Scòzzari ripercorre gli anni dell'infanzia, la piccola Bologna del dopoguerra, gli anni 50, gli anni 60, tenero e stupefatto esploratore di un'Italia che cresce assieme a lui. In un'ideale "Prima Puntata", che termina esattamente dove iniziava il fortunato "Prima Pagare, Poi Ricordare", Scòzzari indaga, sbrana e resuscita i punti nodali della propria educazione: la scuola, la famiglia, la passione per il disegno, la mania dei fumetti, la realtà italiana, ma anche gli interrogativi feroci di un Bimbo che, in eterno duello col Babbo Mannaro, avverte in sé i primi pungoli di quella follia creativa che, zappata a sconfitte e concimata a scoperte, lo trasformerà in uno degli autori simbolo dell'ultimo scorcio del 900.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole imprese e competenze
Piccole imprese e competenze

P. Montobbio, L. Iandoli, G. Capaldo
Le esternalizzazioni nelle amministrazioni pubbliche
Le esternalizzazioni nelle amministrazio...

M. L. D'Autilia, Nereo Zamaro
La miniatura in Italia. Dal tardoantico al Trecento con riferimenti al Medio Oriente e all'Occidente europeo
La miniatura in Italia. Dal tardoantico ...

A. Perriccioli Saggese, A. Putaturo Donati Murano