L'odalisca-Il cavaliere di Aigremont

L'odalisca-Il cavaliere di Aigremont

Avventurosa storia dell'impossibile amore tra l'eunuco Zulphicara e la bella Zeni, nonché impietosa satira sulle donne e i finti pudori dell'educazione, L'"Odalisque" è una tipica "turquerie" secondo la diffusissima moda della seconda metà del XVIII secolo, spiritosa e ricca di allusioni e doppi sensi. L'operetta, "tradizionalmente" attribuita a Voltaire (come si afferma in un "Avis de l'editeur" nell'edizione postuma del 1796), risulta oggi praticamente introvabile anche in Francia. Riccardo Reim, curando questa prima traduzione italiana, ne ricostruisce accuratamente la vicenda attributiva ed editoriale, restituendoci un delizioso, impertinente "conte philosophique" fratello, forse illegittimo, di capolavori come "Candide" e "Zadig".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fucilate i fanti della Catanzaro. La fine della leggenda sulle decimazioni della grande guerra
Fucilate i fanti della Catanzaro. La fin...

Irene Guerrini, Marco Pluviano
Generali nella nebbia. Le trentasei ore di battaglia della 43ª divisione da Monte Nero al ponte di Caporetto. Ediz. illustrata
Generali nella nebbia. Le trentasei ore ...

Mantini Marco, Gaspari Paolo, Pozzato Paolo
Art poètique-Arte poetica
Art poètique-Arte poetica

Roger Caillois, A. Marchetti
Weakly normal complex spaces
Weakly normal complex spaces

William A. Adkins, John V. Leahy, Aldo Andreotti