Olfactorium. Testo inglese a fronte

Olfactorium. Testo inglese a fronte

L'"Olfactorium" di Moira Egan costituisce un'insolita esplorazione della "ekphrasis", della poesia cioè che elegge a musa un'opera d'arte reale o immaginata. In questo caso la musa non è un dipinto o una scultura; piuttosto, è incarnata dall'arte evocativa del profumo. Il più effimero tra tutti i sensi, l'odorato - paradossalmente - è il più intimamente legato al ricordo, Attraversa come un lampo, o scavalca, il pensiero consapevole per colpire al centro il bersaglio della memoria, facendo sgorgare profonde nostalgie e vividi flashback. Dall'"Old Spice" di tutti i giorni all'esotico "Casbah", queste poesie prendono spunto da essenze che si trovano (o trovavano) in commercio per portare il lettore lungo viaggi intensi e pieni di emozioni, tutti speziati dal sontuoso linguaggio dell'arte e della tradizione profumiera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armonia
Armonia

Walter Piston
No, non sono un eccentrico
No, non sono un eccentrico

Glenn Gould, Carlo Boschi, B. Monsaigeon, Enzo Restagno, C. Boschi
Analisi musicale
Analisi musicale

Ian Bent, William Drabkin
Gli ottoni
Gli ottoni

Anthony Baines
Il canto di una vita
Il canto di una vita

Sanvitale Francesco
Yemen. Un viaggio a Sana'a 1877-1878 (El)
Yemen. Un viaggio a Sana'a 1877-1878 (El...

Renzo Manzoni, B. Gambarotta
La mia prigionia tra i cannibali 1553-1555
La mia prigionia tra i cannibali 1553-15...

Hans Staden, Amerigo Guadagnin
Breve viaggio in Francia
Breve viaggio in Francia

Henry James, Maurizio Ascari, M. Ascari, Maurizio Ascari