Bacio (Il)

Bacio (Il)

Un bacio fa muovere 17 muscoli della lingua. Ma anche 9 milligrammi di acqua, 0,18 di sostanze organiche, 0,7 di materie grasse, 0,45 di sale, centinaia di batteri e milioni di germi. Ma cosa si cela dietro un gesto al contempo tanto quotidiano e tuttavia capace di una tale intensità? Alain Montandon invita il lettore a scoprire modi, curiosità e significati che spaziano dalla letteratura all'antropologia, dalla psicologia alla filosofia, sino alla religione e alla storia dell'arte. Ad esempio si bacia il sacro - una statua, una tomba, un'icona - si bacia per salutare, per rendere omaggio, per tradire, per perdonare e naturalmente per amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Evo
Evo

Antonio Scardino
Aspettando. Figure della maternità. Ediz. italiana e inglese
Aspettando. Figure della maternità. Edi...

Ceragioli M. Rosa, Mori Laura, Luperini Arianna
La casa bianca
La casa bianca

H. Jansen, Herman Bang, C. Torchia
Dragon age. Asunder
Dragon age. Asunder

David Gaider