Strada del lavoro. Fatti e persone nella Cgil, da piazza Fontana all'articolo 18 (La)

Strada del lavoro. Fatti e persone nella Cgil, da piazza Fontana all'articolo 18 (La)

I rapporti difficili tra la Cgil e i partiti della sinistra politica, gli incontri tra il sindacato e i movimenti, la formazione delle decisioni dentro il sindacato confederale tra spinte provenienti dalla base, discussioni e mediazioni nei gruppi dirigenti. Sono questi i fili rossi che guidano il percorso della memoria di momenti cruciali della storia del lavoro degli ultimi quarant'anni: dalla strage di Piazza Fontana alla manifestazione indetta dalla sola Cgil al Circo Massimo con tre milioni di partecipanti. Episodi, alcuni noti e altri inediti, profili di personaggi incontrati, messi a fuoco nell'agire quotidiano di lavoratori e militanti sindacali che hanno contribuito a fare la storia sociale e politica italiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prigione sotto la neve
La prigione sotto la neve

Raffaele Valentini
Esercizi d'amore
Esercizi d'amore

Giò Stajano, Willy Vaira
Sub regula augustini. Il ciclo pittorico nel chiostro della chiesa della Santissima Trinità di Viterbo
Sub regula augustini. Il ciclo pittorico...

Sergio Galeotti, Enzo Bentivoglio, Cinzia Di Fazio
L'istante si dilata
L'istante si dilata

Annalisa Ciampalini, M. Baldacci Balsamello
Dopo le nuvole
Dopo le nuvole

Izzo Paolo
Lumen
Lumen

Nuti Giovanni
Bentor... nata cuore
Bentor... nata cuore

Sara Spezzi, M. A. Margiotta
Per Elisa
Per Elisa

Mangani Azzurra
Il dono della gioia
Il dono della gioia

Lippolis Iolanda
La scatola d'argento
La scatola d'argento

Valentina Del Re