Mai una carezza. Storie del mondo che dobbiamo cambiare

Mai una carezza. Storie del mondo che dobbiamo cambiare

Primo cronista a entrare nella scuola di Beslan, unico occidentale a varcare le frontiere proibite delle repubbliche ex sovietiche, testimone oculare di stragi e follie, Visetti ha sempre tenuto un registro unico, fedele alla sua visione del mondo lontano da noi. Le individualità violate, gli sconfitti, gli emarginati, coloro che, soli, dice l'autore, "possono avvicinarci alla verità". Dal bambino allevato dai cani a quelli sopravvissuti all'assalto alla scuola di Beslan, dalla vita del ribelle ceceno Basayev alla famiglia che ha deciso di tornare a Chernobyl, dalla cuoca di un college sudafricano, vittima del "nuovo apartheid" alla storia del primo soldato russo che liberò Auschwitz; storie di persone che non hanno mai ricevuto una carezza...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contrast-enhanced ultrasound in clinical practice. Liver, prostate, pancreas, kidney and lymph nodes
Contrast-enhanced ultrasound in clinical...

Thomas Albrecht, Lars Thorelius, Luca Solbiati
Analisi del discorso e patologia del linguaggio
Analisi del discorso e patologia del lin...

Sergio Carlomagno, Andrea Marini
La fibra
La fibra

Castaldo Stefano, Capasso Francesco
Fondamenti di ricerca clinica
Fondamenti di ricerca clinica

Giovanni Della Cioppa, Antonella Bacchieri
Analisi dei dati e data mining
Analisi dei dati e data mining

Adelchi Azzalini, Bruno Scarpa
Applicazioni ed esercizi di modellistica numerica per problemi differenziali
Applicazioni ed esercizi di modellistica...

Luca Formaggia, Fausto Saleri, Alessandro Veneziani
Introduzione alla medicina molecolare
Introduzione alla medicina molecolare

R. Bova, M. R. Michele, Dennis W. Ross
Adolescents and risk. Behaviors, functions, and protective factors
Adolescents and risk. Behaviors, functio...

Cattelino Elena, Bonino Silvia, Ciariano Silvia
Costi sociali e aspetti farmacoeconomici
Costi sociali e aspetti farmacoeconomici

Amato M. Pia, Portaccio Emilio