Immigranti. Perché abbiamo bisogno di loro

Immigranti. Perché abbiamo bisogno di loro

Il tema dell'immigrazione divide e spacca il nostro mondo globalizzato come nessun altro. Siamo continuamente invasi da ondate di clandestini in cerca di lavoro, infiltrati da terroristi e criminali, siamo derubati, privati dei nostri lavori, spogliati del nostro sistema di valori e privilegi... O almeno cosi ci fanno credere. Gli sbarchi di africani affamati e disperati sulle spiagge turistiche della Spagna, la strage di cinesi raccoglitori di molluschi a Morecambe Bay, il numero impressionante di vittime messicane sulla frontiera con gli Stati Uniti e molto altri fenomeni drammatici in crescita esponenziale dopo l'11 settembre dimostrano che la storia ha almeno due facce. Philippe Legrain ha scritto il primo saggio in grado di andare oltre i titoli strillati e le banalità. Perché un numero sempre maggiore di persone fugge dalle nazioni più povere per sbarcare in Europa, Nord America e Australia? Possiamo accoglierli? Dovremmo almeno provarci?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuori dalla caverna
Fuori dalla caverna

Alessio Trerotoli
Impiegati. Lavoro e identità professionale nei documenti della Cariplo (1823-1928). Con CD-ROM
Impiegati. Lavoro e identità profession...

Barbara Costa, Silvia Rimoldi
In bicicletta sul mare. 50 itinerari tra costa e entroterra dalle Cinque Terre a Mentone
In bicicletta sul mare. 50 itinerari tra...

Davide Zangirolami, Antonella Gaviani, Antenore Vicari
La chiave delle parole
La chiave delle parole

Monica M. Mainardi
Caravaggio. L'arte dell'omicidio
Caravaggio. L'arte dell'omicidio

Colossi Massimiliano
Chicchi di melagrana
Chicchi di melagrana

Antonella Santilli
10 agenti di polizia municipale nel comune di Molfetta
10 agenti di polizia municipale nel comu...

Andrea Del Ferraro, Elena Fiore, Antonella Manzione, Massimo Ancillotti, Rosa Bertuzzi, Edoardo Barusso
Hotel Miranda
Hotel Miranda

A. Di Lernia, Iman Bassalah