Pensiero dell'esperienza (Il)

Pensiero dell'esperienza (Il)

Questo libro nasce dal II Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (lAPh), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono: qual è la cosa da pensare, ora? Nel 1984, in apertura a Etica della differenza sessuale, Luce Irigaray scriveva che la differenza sessuale rappresenta una delle questioni o la questione da pensare nella nostra epoca. Senza allontanarci da questo impegno, anzi per restarvi fedeli, hanno voluto mettere a tema un'altra differenza: quella tra pensiero del pensiero e pensiero dell'esperienza. Hanno voluto pensare insieme a un lavoro di libertà che non si accontenta di criticare il già detto, ma inaugura un cammino di ricerca che coinvolge tutto quello ciò che capita. Incipit vita nova. Cominciare a raccontare la storia da un'altra parte, permette di fare questo, fin dai gesti più ordinari del quotidiano sottraendoli così all'insignificanza e trasformandoli in un nuovo inizio, per ripensare il mondo intero, per combattere la frammentazione e la delega delle competenze su quello che ci riguarda così da vicino, o per trovare altre pratiche, qui e ora.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Subaltern studies. Modernità e (post)colonialismo
Subaltern studies. Modernità e (post)co...

Spivak Gayatri Chakravorty, Ranajit Guha
Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte
Tibet. Storia della tradizione, della le...

Richardson Hugh, Snellgrove David
Il secolo dell'Asia
Il secolo dell'Asia

E. Collotti, Jan Romein, Ernesto Ragionieri, F. Solinas, Enzo Collotti, Ferdinando Solinas
Storia dei turchi
Storia dei turchi

Roux Jean-Paul