La moglie di Pilato

La moglie di Pilato

Accusato di tradimento, Gesù il Nazareno viene trascinato di fronte al governatore della Giudea: i sacerdoti del tempio chiedono la sua crocifissione ma Pilato è dubbioso, non sa decidere. Proprio nel momento in cui la scelta non è più rinviabile, riceve un messaggio da sua moglie Claudia: "Non avere a che fare con quel giusto; perché oggi fui molto turbata in sogno, per causa sua". Partendo da questo breve ed enigmatico episodio raccontato nel vangelo di Matteo, Antoinette May ha scavato a ritroso nella vita di Claudia. Giovane patrizia imparentata con la famiglia imperiale, segretamente devota alla dea egizia Iside, è dotata di un dono straordinario quanto terribile: la capacità di vedere le cose prima che accadano. Sposa Pilato quando è appena ventenne, attratta dalla sua ambizione e voglia di successo, che però nel corso del tempo condurranno l'uomo sempre più lontano da lei, rendendola infelice. Sarà allora, mentre assiste a un combattimento tra gladiatori, che Claudia noterà il dacio Holtan e tra loro scoppierà una grande passione. Quando l'imperatrice Livia scopre la loro relazione clandestina, esilia Holtan e costringe lei a sottoporsi a uno spaventoso rituale magico. Ma Holtan resterà per sempre nel cuore di Claudia, anche quando dovrà seguire Pilato a Gerusalemme e vedrà l'amato gladiatore un'ultima volta, in un incontro tragico e struggente. E, in Palestina, Claudia vivrà anche l'esperienza decisiva della sua esistenza: la visione di un uomo sofferente, trafitto dalle lance e con una corona di spine.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere narrative. 2.
Opere narrative. 2.

B. Arpaia, Gabriel García Márquez
Crociate. Testi storici e poetici
Crociate. Testi storici e poetici

G. Zaganelli, Gioia Zaganelli
Opere scelte. 1.
Opere scelte. 1.

Fernanda Pivano, William Faulkner
Prose di ricerca
Prose di ricerca

A. Andreoli, Gabriele D'Annunzio, G. Zanetti
Atomico dandy
Atomico dandy

Pallavicini Piersandro
Opere narrative. 1.
Opere narrative. 1.

R. Campra, Gabriel García Márquez
Opere narrative. 1.
Opere narrative. 1.

E. Cicogna, R. Campra, A. Morino, Gabriel García Márquez
Opere narrative. 2.
Opere narrative. 2.

B. Arpaia, Gabriel García Márquez
Aspettando paesaggi. La scuola dell'infanzia di Covolo di Pederobba
Aspettando paesaggi. La scuola dell'infa...

Maria Alessandra Segantini, Carlo Cappai
La casa delle sirene
La casa delle sirene

Prunella Bat