La vita è un bagaglio a mano

La vita è un bagaglio a mano

Opera in parte autobiografica, che risale al 1989-90, "La vita è un bagaglio a mano" affonda le sue radici nel passato e nelle passioni dell'infanzia di Mario Levi: ricordi, racconti, brevi e intensi frammenti, uniti dal filo conduttore della città. Che senso ha andare in un'altra città, si chiede infatti l'autore, se poi tutto quello che hai dentro inevitabilmente ti segue? Scorrono così davanti ai suoi occhi nostalgici le visioni familiari di Parigi, Rio de Janeiro e Istanbul, dalle quali affiora una città metaforica che altro non è che fotografia dell'anima, nutrita dai tormenti, dalle riflessioni, dalle malinconie dell'autore, e il cui racconto è accompagnato da citazioni di scrittori come Konstantinos Kavafis. Proprio il poeta greco, con la sua poesia "La città", ci svela la chiave dell'opera di Mario Levi: "Né terre nuove troverai, né nuovi mari. Ti verrà dietro la città. Per le vie girerai: le stesse". Ovunque va, dunque, l'uomo si porta dietro se stesso, con i suoi problemi, la sua memoria, le cose che ha smarrito. O, come dice ancora Kavafis: "Dove mi volgo, dove l'occhio giro, macerie nere della vita miro, ch'io non seppi, per anni, che perdere e schiantare". Non ci sarà mai una città migliore di un'altra: l'uomo può girare il mondo, ma ciò che ha dentro non può essere cancellato e in qualunque luogo egli troverà sempre e solo desolate rovine di se stesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cappello a tre punte e altri racconti
Il cappello a tre punte e altri racconti

Flaviarosa Rossini Nicoletti, Pedro Antonio de Alarcon, Camillo Berra
Cabbala ebraica: i Sette Santuari
Cabbala ebraica: i Sette Santuari

Alfredo Ravenna, A. Ravenna, Elio Piattelli
Ognuno. Il dramma della morte del ricco. Testo originale a fronte
Ognuno. Il dramma della morte del ricco....

Hugo Von Hofmannsthal, Giuseppe Zamboni
Il vomerese
Il vomerese

Attilio Veraldi
Mariti e amanti
Mariti e amanti

Ruth Harris, Marcello Jatosti
I quattro libri di lettura
I quattro libri di lettura

N. Odanov, Lev Nikolaevic Tolstoj
Marienbad
Marienbad

Sholom Aleichem, Alfredo Polledro, Rachele Polledro, Shalom Alechem
Missione esplosiva
Missione esplosiva

Morris West, L. Perria
La voce della cometa
La voce della cometa

Fred Hoyle, Giorgio Cuzzelli
Libelli
Libelli

Giuseppe Prezzolini, Jonathan Swift
L'assassinio come una delle belle arti
L'assassinio come una delle belle arti

Giorgio Manganelli, Thomas De Quincey, Luigi Brioschi
I Malavoglia
I Malavoglia

Marzio Pieri, Gesualdo Bufalino, Giovanni Verga, M. Pieri