«B» come birra

«B» come birra

C'era una volta (più o meno oggi) un pianeta (forse il nostro?) i cui abitanti consumavano ogni anno 136.260.000.000 litri di birra (è vero, potete controllare su Google). In questo mondo di bollicine, rutti e schiuma vivevano una bambina intelligente, vivace e avventurosa di nome Gracie, la sua mamma distratta, il suo insensibile papà, il suo zio anticonformista e una magica intrusa proveniente da un'altra dimensione... Con "B" come birra il vulcanico Tom Robbins è riuscito a creare un magico equilibrio tra un'ironica favola sul potere eversivo dell'infanzia e un imperdibile trattato sul significato ultimo di... un boccale bello colmo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annibale
Annibale

L. Dorelli, Karl Christ
Il Settecento - Storia della letteratura italiana. 4.
Il Settecento - Storia della letteratura...

Andrea Beniscelli, A. Battistini
Il Novecento. Storia della letteratura italiana. 6.
Il Novecento. Storia della letteratura i...

Alberto Casadei, A. Battistini
Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono
Fenomenologia del tostapane. Come gli og...

Harvey Molotch, Guido Martinotti, Chiara Tartarini
Dizionario etimologico dei dialetti italiani
Dizionario etimologico dei dialetti ital...

Marcato Carla, Cortelazzo Manlio
New York e altri disegni. Catalogo della mostra (Fiesole, 23 aprile-31 luglio 2005). Ediz. illustrata
New York e altri disegni. Catalogo della...

Matteo Pericoli, M. Orazi, P. Becattini
Poesie
Poesie

Giosuè Carducci, M. Pedroni, G. Papini
Titanomachia di Esiodo
Titanomachia di Esiodo

Leopardi Giacomo
Le opere latine
Le opere latine

L. Coglievina, G. Savino, Dante Alighieri, R. J. Lokaj