Fine di un romanzo familiare

Fine di un romanzo familiare

Alla morte della madre e con un padre quasi sempre assente, Peter Simon viene affidato ai nonni. È lui a raccontarci questo "romanzo familiare", nel solo modo in cui può farlo un bambino: senza capire. Peter gioca con i figli dei vicini e adora ascoltare il nonno che gli tramanda la storia dei loro antenati. La diaspora degli ebrei, le Sacre Scritture, ma anche la storia di un giardino segreto con una foglia speciale e di una fanciulla che sa di pesce. Niente è razionale agli occhi di Peter. Tutto sfuma in un confine surreale, dove le immagini del mondo adulto vengono a tormentarlo. Un padre-fantasma che torna a casa di rado e litiga con il nonno, la puzza della "caserma in cui fanno quegli interrogatori" (il padre è ufficiale dei servizi segreti), ma soprattutto gli eventi futuri: la morte dei nonni, l'accusa di tradimento del padre, l'improvvisa scomparsa dei vicini, forse deportati, e l'istituzione per i figli deviati del regime in cui verrà mandato. Eventi che i grandi sanno spiegare, ma che per un bambino sono incomprensibili.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Galilei divin uomo
Galilei divin uomo

Antonino Zichichi
Le avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio

N. Ceccoli, Carlo Collodi
Le avventure di Tom Sawyer
Le avventure di Tom Sawyer

Adriana Bottini, Mark Twain, Franco Matticchio
Le radici del futuro. La sfida tra la Lexus e l'ulivo: che cos'è la globalizzazione e quanto conta la tradizione
Le radici del futuro. La sfida tra la Le...

Thomas L. Friedman, Paolo Canton
Ripudiata
Ripudiata

Francesco Bruno, Eliette Abécassis
Le più belle storie di giocattoli
Le più belle storie di giocattoli

Emma Chichester Clark, Raffaella Belletti, Laura Cecil
La quarta mano
La quarta mano

John Irving
Aurore
Aurore

Vincenzo Vega, Jean-Paul Enthoven