Gustavo Modena e l'arte sua

Gustavo Modena e l'arte sua

Figura carismatica del teatro italiano di pieno Ottocento, grande attore e maestro di attori, patriota repubblicano, Gustavo Modena (1803-1861) è una delle personalità artistiche e politiche di maggiore rilievo, tra quelle che hanno costellato la storia dell'unità d'Italia, apprezzato per le sue interpretazioni, tra cui Saul di Alfieri, e non meno celebre per le sue letture dantesche. Luigi Bonazzi (1811-1879), attore erudito, autore della monumentale Storia di Perugia, recitò con lui e, come tutti coloro che ebbero la ventura di conoscerlo, ne rimase profondamente segnato. Il suo saggio biografico "Gustavo Modena e l'arte sua" è una testimonianza appassionata della stima e dell'amicizia, che lo legavano al grande maestro, e, al tempo stesso, è il tentativo di analizzare in profondità il segreto della sua arte, condotto con lo scrupolo dello storico e con lo sguardo penetrante dell'attore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terminologie a doporucené postupy pro glaukom
Terminologie a doporucené postupy pro g...

J. Panes, European glaucoma society, I. Liehneova, K. Panesova
Analyse de la tete du nerf optique et des fibres nerveuses rétiniennes
Analyse de la tete du nerf optique et de...

Hans Lemij, Michele Iester, David Garway Heath
Die Analyse des Sehnervenkopfes und der Retinalen Nervenfaserschicht
Die Analyse des Sehnervenkopfes und der ...

Hans Lemij, Michele Iester, David Garway Heath
Analisi della papilla ottica e delle fibre nervose retiniche
Analisi della papilla ottica e delle fib...

Hans Lemij, Michele Iester, David Garway Heath
Le correnti del cuore
Le correnti del cuore

Ass. culturale Ecologicamente, Alessandro Rizzo