Chi ha paura della follia

Chi ha paura della follia

Chi ha paura della scuola. Nuovi bisogni, desideri, sfide e proposte credibili: I contributi ospitati nel volume dibattono sui ritardi e sulle insufficienze dei sistemi educativi rispetto ai mutamenti che la società registra. Il rapporto tra umanesimo e innovazioni tecnologiche, l'impegno da spendere per mettere i giovani nelle condizioni di pensare criticamente e di convivere, il tema della cosiddetta identità digitale, sono oggetto di una analisi preoccupata ma non priva di possibili risposte ai problemi dell'educazione nella contemporaneità. Il presente lavoro trae origine dalle riflessioni svolte nel corso del Convegno "Chi ha paura della Scuola" organizzato dai Consorzi Universitari Humanitas e Fortune-LUMSA nel dicembre del 2017 a Roma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corrente
Corrente

Sara Davidovics
Il buddhismo tibetano
Il buddhismo tibetano

Torricelli Fabrizio, Meazza Luciana
Le gemme e gli astri. Il lapidario di Alfonso il Saggio
Le gemme e gli astri. Il lapidario di Al...

L. Temolo, Alfonso X di Castiglia
Carme 24. Propempticon ad libellum
Carme 24. Propempticon ad libellum

S. Santelia, Apollinare Sidonio
Finitudine
Finitudine

Riderelli Fernando
Vasi da farmacia del Rinascimento italiano
Vasi da farmacia del Rinascimento italia...

M. C. Villa, Paola Casati Migliorini, Romolo Magnani, Leonardo Colapinto
Gods and heroes in Pompeii
Gods and heroes in Pompeii

De Carolis, Ernesto
Women and beauty in Pompeii
Women and beauty in Pompeii

D'Ambrosio Antonio