La storicità dell'occhio. Un dibattito con Noel Carroll e Mark Rollins

La storicità dell'occhio. Un dibattito con Noel Carroll e Mark Rollins

E vero che tendiamo a vedere il mondo così come la nostra cultura lo rappresenta piuttosto che rappresentarlo così come lo vediamo o dovremmo vederlo? Il peso delle tradizioni artistiche e culturali è così determinante nel plasmare la nostra percezione? Possiamo credere, come spesso si ripete, che epoche e civiltà diverse hanno visto la realtà in modi diversi e che anche l'occhio è storico come lo stile? Arthur Danto - uno dei più autorevoli studiosi di estetica a livello internazionale - affronta queste questioni cruciali direttamente e senza pregiudizi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bacio di Lamourette
Il bacio di Lamourette

Darnton Robert
Heidegger e la metafisica
Heidegger e la metafisica

Severino Emanuele
Iniziazione (Kalacakra)
Iniziazione (Kalacakra)

R. Gnoli, G. Orofino, Naropa
Etica e politica
Etica e politica

Croce Benedetto