L'atto di educare

L'atto di educare

Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza ed una delle più significative voci europee della cultura della pace, figura di spicco dell'antifascismo liberalsocialista, promotore nell'Italia repubblicana di vaste esperienze di democrazia diretta e "dal basso", intellettuale ritenuto da molti un maestro di vita civile e di moralità laica, oggi può essere considerato anche un classico della pedagogia italiana. Questo suo primo importante scritto pedagogico raccoglie i temi maggiori delle riflessione capitiniana, ancora oggi di sconcertante attualità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costantino e l'Impero. Biografia non autorizzata del divo nel paese delle meraviglie
Costantino e l'Impero. Biografia non aut...

Giuseppe Genna, Michele Monina
Viaggio a Itaca
Viaggio a Itaca

Anna Nadotti, Anita Desai, Bianca Piazzese
L'universo e l'origine della vita
L'universo e l'origine della vita

Maurizio Riccucci, Daniel R. Altschuler
Pensieri di Antonio Canova sulle belle arti. Raccolti da Melchior Missirini
Pensieri di Antonio Canova sulle belle a...

Manlio Brusatin, M. Brusatin
Arcimboldo
Arcimboldo

G. Mariotti, Roland Barthes
Tutti i fuochi il fuoco
Tutti i fuochi il fuoco

Julio Cortàzar, E. Franco, Ernesto Franco, F. Nicoletti Rossini, Flaviarosa Nicoletti Rossini
Mein kampf
Mein kampf

George Tabori, L. Forti
Memorie di una dominatrice teenager
Memorie di una dominatrice teenager

Shawna Kenney, M. Rossari, Marco Rossari
Vivrò col suo nome, morirà con il mio. Buchenwald, 1944
Vivrò col suo nome, morirà con il mio....

Jorge Semprun, P. Tomasinelli, P. Collo