L'atto di educare

L'atto di educare

Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza ed una delle più significative voci europee della cultura della pace, figura di spicco dell'antifascismo liberalsocialista, promotore nell'Italia repubblicana di vaste esperienze di democrazia diretta e "dal basso", intellettuale ritenuto da molti un maestro di vita civile e di moralità laica, oggi può essere considerato anche un classico della pedagogia italiana. Questo suo primo importante scritto pedagogico raccoglie i temi maggiori delle riflessione capitiniana, ancora oggi di sconcertante attualità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo cane
Il piccolo cane

Kerstin Ekman
Crumbles
Crumbles

G. Marzano, Martine Lizambard
Panna cotta
Panna cotta

G. Marzano, Stéphanie Bulteau