La delinquenza giovanile. Teorie ed analisi

La delinquenza giovanile. Teorie ed analisi

Scritti tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta, i due articoli qui presentati sono testi ormai classici nel mondo della sociologia della devianza, fra i più citati dagli studiosi di tutto il mondo. In essi sono affrontate le tecniche attraverso cui i delinquenti tentano di razionalizzare le proprie azioni in modo da giustificarle ai propri occhi. Il quadro che ne scaturisce è quello di una realtà ­ quella delinquenziale, appunto ­ molto più vicina a quella convenzionale nel suo complesso. I delinquenti ­ sembrano dire Sykes e Matza ­ non sono poi tanto diversi da noi. Una lezione utilissima. Non a caso, a distanza di quarant'anni dalla pubblicazione, i due testi sono ancora molto attuali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La villa dei papiri
La villa dei papiri

Sampaolo Valeria, Moesch Valeria
Loredana Cerveglieri
Loredana Cerveglieri

Corgnati Martina
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crater-Land and light. From Gurfa's cave to Roden Crater
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crate...

James Turrell, Alessandro Belgiojoso
Nero jazz
Nero jazz

Giancarlo Fundarò
Passaggi in Sicilia. La collezione di Riso e oltre
Passaggi in Sicilia. La collezione di Ri...

Valentina Bruschi, Paolo Falcone
Sefer Hakhmoni
Sefer Hakhmoni

P. Mancuso, Shabbatai Donnolo, Shabbetai Donnolo
Benedetto Frizzi. Un illuminista ebreo nell'età dell'emancipazione
Benedetto Frizzi. Un illuminista ebreo n...

Maurizio Bertolotti, M. Brignani, M. Bertolotti, Marida Brignani
Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto
Via Zamenhof. Creatore dell'esperanto

Dobrzynski Roman, Zaleski-Zamenhof Louis C.