Quale fiducia? Riflessione su un costrutto complesso

Quale fiducia? Riflessione su un costrutto complesso

Il benessere di un individuo passa attraverso la capacità di entrare in sintonia con l'ambiente sociale e culturale nel quale si muove, conosce, agisce, entra in relazione con gli altri e con il mondo. Il punto di vista dal quale prende spunto il presente saggio è la fiducia intesa come aspetto fondamentale per imbastire rapporti e relazioni interpersonali tali da consentire al soggetto di costruirsi una base sicura per poter rispondere adeguatamente alle sfide e ai rischi che i continui cambiamenti della modernità richiedono. Il saggio intende riflettere sull'origine, sui processi di sviluppo e sulla contestualizzazione della relazione fiduciaria per offrire una visione d'insieme degli elementi psicologici e sociali coinvolti in essa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia della musica
Biologia della musica

Oskar Schindler, G. Righini, C. Giordano
Il posto vuoto
Il posto vuoto

Salomone Strocchi, L.
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
Sindone. Immagini di Cristo e devozione ...

Piercarlo Grimaldi, André Carenini
Sindone. Immagini di Cristo e devozione popolare
Sindone. Immagini di Cristo e devozione ...

Piercarlo Grimaldi, André Carenini
Sindone e sacri monti
Sindone e sacri monti

Moncassoli Tibone, M. Luisa