Era l'Ora. Il giornale che fece storia e scuola

Era l'Ora. Il giornale che fece storia e scuola

L'Ora di Palermo non fu solo una testata giornalistica. Fu un laboratorio di idee, un luogo di confronto vivace e irriverente, un presidio e uno strumento di battaglia civile, un punto di riferimento culturale e politico in un momento di grande cambiamento sociale locale e nazionale. Tra il 1954 e il 1975 il giornale L'Ora di Palermo fu diretto da Vittorio Nisticò. Fu un'esperienza di grande valore storico, politico e giornalistico. Il giornale svolse un ruolo riconosciuto di strumento di progresso civile e fu un punto di riferimento per le battaglie contro l'intreccio di poteri e interessi tra la mafia e la politica in una fase di sviluppo e di trasformazioni della società siciliana. Riuscì a dare alla sua identità di sinistra la connotazione di un'apertura verso le forze democratiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hai paura del buio?
Hai paura del buio?

Giancarlo Pesapane, C. Tafuri, V. Notaro, Pasquale Napolitano, E. Battarra
Writing techniques. Workbook
Writing techniques. Workbook

R. Grandi, M. Andreola
Cinquanta posti all'INPS. Quesiti e approfondimenti per le prove scritte e per la prova orale
Cinquanta posti all'INPS. Quesiti e appr...

Antonio Costanzo, Andrea Gradini
Cicli
Cicli

Ottavia Spisni, C. Tafuri, Florinda Mattiello, V. Notaro, E. Battarra
Immersione
Immersione

Vincenzo Notaro, C. Tafuri, Florinda Mattiello, E. Battarra
Trama
Trama

Luigi Scotti, Vincenzo Notaro, C. Tafuri, V. Notaro, E. Battarra