Era l'Ora. Il giornale che fece storia e scuola

Era l'Ora. Il giornale che fece storia e scuola

L'Ora di Palermo non fu solo una testata giornalistica. Fu un laboratorio di idee, un luogo di confronto vivace e irriverente, un presidio e uno strumento di battaglia civile, un punto di riferimento culturale e politico in un momento di grande cambiamento sociale locale e nazionale. Tra il 1954 e il 1975 il giornale L'Ora di Palermo fu diretto da Vittorio Nisticò. Fu un'esperienza di grande valore storico, politico e giornalistico. Il giornale svolse un ruolo riconosciuto di strumento di progresso civile e fu un punto di riferimento per le battaglie contro l'intreccio di poteri e interessi tra la mafia e la politica in una fase di sviluppo e di trasformazioni della società siciliana. Riuscì a dare alla sua identità di sinistra la connotazione di un'apertura verso le forze democratiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bimbo casa
Bimbo casa

Crovara Francesca, Bussolati Emanuela
Cerca e trova. Ediz. illustrata
Cerca e trova. Ediz. illustrata

Di Chiara Francesca, Bussolati Emanuela
In cucina
In cucina

Capra Simonetta
In camera
In camera

Capra Simonetta
Facciamo bù!
Facciamo bù!

Francesca Crovara, Giovanna Mantegazza
Formaggi di Francia. 180 specialità da conoscere
Formaggi di Francia. 180 specialità da ...

E. Valle, Catherine Payen, Michel Barberousse
La guerra dei gemelli. Le leggende. DragonLance. Vol. 2
La guerra dei gemelli. Le leggende. Drag...

Margaret Weis, Tracy Hickman