Afriche e Orienti (2013) vol. 3-4. Giovani in Africa. Prospettive antropologiche

Afriche e Orienti (2013) vol. 3-4. Giovani in Africa. Prospettive antropologiche

La rivista "Afriche e Orienti" è nata nella primavera 1999 per iniziativa di un gruppo di studiosi e ricercatori riuniti nell'Associazione "Afriche e Orienti". La rivista, che esce trimestralmente, si propone come strumento di conoscenza e di analisi della realtà contemporanea dell'Africa, del Mediterraneo e del Vicino e Medio Oriente e di temi quali l'immigrazione, lo sviluppo, la cooperazione, la multiculturalità e i diritti umani. Si rivolge ad un vasto pubblico non solo di specialisti e studiosi ma anche di studenti, insegnanti, operatori dello sviluppo e dell'associazionismo, giornalisti e funzionari di istituzioni pubbliche. Oltre a dare spazio alla più recente ricerca italiana, "Afriche e Orienti" pubblica numerosi contributi stranieri, provenienti sia dai paesi d'interesse della rivista, sia da centri studi e università europee ed americane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Afriche e Orienti (2013) vol. 3-4. Giovani in Africa. Prospettive antropologiche
  • Autore: C. Lanzano, C. Capello
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aiep
  • Collana: Afriche e Orienti
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 223
  • Formato:
  • ISBN: 9788860860897
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Decadenza dell'analfabetismo
Decadenza dell'analfabetismo

José Bergamin, L. D'Arcangelo
Flush, biografia di un cane
Flush, biografia di un cane

Alessandra Scalero, Virginia Woolf
Come l'acqua che scorre
Come l'acqua che scorre

Maria Caronia, Marguerite Yourcenar, M. Carona
Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole, Horace
Nebbia al Giambellino
Nebbia al Giambellino

Testori Giovanni
Ben Hur
Ben Hur

Lewis Wallace, B. Boffito Serra, Beatrice Boffito Serra
Lo strappacuore
Lo strappacuore

Boris Vian, G. Turchetta