Il teatro francese. Dal Medioevo al Novecento

Il teatro francese. Dal Medioevo al Novecento

Il teatro, arte dello spettacolo, si realizza al momento della rappresentazione. Il testo è solo uno spartito la cui lettura richiede una riflessione che è un tentativo di messinscena, di ricostruzione interiore di una realtà in movimento. Consacrata al teatro francese dal Medioevo al Novecento, quest'opera unisce l'approccio formale e lo studio storico del genere drammatico. Prendendo in esame i testi teatrali e teorici più importanti, Marie-Claude Hubert mostra come ogni epoca, attraverso forme diverse (farsa, commedia, tragedia, dramma, pièce moderna), ha risolto i problemi della scena: linguaggio e comunicazione, voce, corpo dell'attore e del personaggio, spazio e tempo. Il libro, arricchito da una bibliografia aggiornata sia francese che italiana, si propone come punto di riferimento essenziale per studenti universitari e per tutti coloro che s'interessano alla drammaturgia francese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Finanza personale e d'impresa: operatività e tecnica
Finanza personale e d'impresa: operativi...

Stefano M. Masullo, Francesco Rota, Guido Colomba
Il mercato valutario e l'Euro: opportunità e minacce
Il mercato valutario e l'Euro: opportuni...

Martelli Salvatore, Masullo Stefano M.
Mettersi in proprio
Mettersi in proprio

Paolo Chinetti
Bahrain
Bahrain

Alberto Di Gennaro, Stefano M. Masullo
Hedge funds & company in Europa
Hedge funds & company in Europa

Masetti Denis, Borla Simone
Imposte differite e bilancio
Imposte differite e bilancio

Simone Bacchieri, Giuseppe Bacchieri