Ricerca speculativa. Teoria del conoscere

Ricerca speculativa. Teoria del conoscere

Ripubblicando questo libro, si vuole ridare visibilità a un testo che, malgrado i difetti, non va dimenticato. Non solo perché Gentile si formò anche sulle sue pagine, ma altresì perché, collocandosi nella continuità di quella via kantiana dell'idealismo italiano cominciata da Colecchi, ingrossata da Spaventa, percorsa da Jaja e approdata, infine, nell'opera di Gentile, esso costituisce uno snodo di non secondaria importanza nello svolgimento del dibattito filosofico in Italia tra Otto e Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I musei di strada nuova a Genova. Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi
I musei di strada nuova a Genova. Palazz...

Massimo Listri, C. Di Fabio, P. Boccardo
I giardini botanici Hanbury. Ediz. illustrata
I giardini botanici Hanbury. Ediz. illus...

Profumo Paola, Sciutto Simone, Gastaldo Paola
Inventare gli spostamenti. Storia e immagini dell'autostrada Torino-Savona-Inventing movement. History and images of the A6 motorway. Catalogo della mostra
Inventare gli spostamenti. Storia e imma...

Michele Bonino, Massimo Moraglio, C. Molinar, H. Graham
Delle case di villa (1556 circa-1570)
Delle case di villa (1556 circa-1570)

Andrea Palladio, L. Puppi
Sul progresso
Sul progresso

L. Sichirollo, Ernst Bloch