Ricerca speculativa. Teoria del conoscere

Ricerca speculativa. Teoria del conoscere

Ripubblicando questo libro, si vuole ridare visibilità a un testo che, malgrado i difetti, non va dimenticato. Non solo perché Gentile si formò anche sulle sue pagine, ma altresì perché, collocandosi nella continuità di quella via kantiana dell'idealismo italiano cominciata da Colecchi, ingrossata da Spaventa, percorsa da Jaja e approdata, infine, nell'opera di Gentile, esso costituisce uno snodo di non secondaria importanza nello svolgimento del dibattito filosofico in Italia tra Otto e Novecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La socialità della ragione. Scritti in onore di Luigi Ruggiu
La socialità della ragione. Scritti in ...

Lucio Cortella, Francesco Mora, L. Cortella, Giorgio Palumbo, F. Mora, Italo Testa
Passaggi. Pianta, animale, uomo
Passaggi. Pianta, animale, uomo

B. Cavarra, V. Rasini