La sceneggiatura. Un testo dall'esistenza incerta

La sceneggiatura. Un testo dall'esistenza incerta

Il lavoro segue tre percorsi di ricerca che indagano ed evidenziano l'instabilità costitutiva e permanente del testo sceneggiatura. Un'instabilità vitale, dinamica che sostanzia la natura, la pratica, il graduale farsi della scrittura per il cinema. Il primo percorso è di taglio storico e ripercorre la formazione della scrittura destinata al cinema, affrontando il passaggio dal muto al sonoro, con particolare attenzione al cinema delle origini, al cinema realizzato nell'ambito dello studio system, al cinema in Italia. Il secondo percorso è di natura teorica e indaga l'oggetto da diversi punti di vista, con la possibilità di ascriverlo al campo d'indagine dei Visual Studies, affrontarne la molteplicità dei livelli significanti, aprendosi alla nozione di intertestualità e ipotizzando per la scrittura per immagini un primo originario fondamento nel concetto di immagine-idea. Il terzo percorso è un tentativo di analisi intertestuale di alcuni film che, già sulla carta, si ispirano al romanzo Delitto e castigo di Feodor Dostoevskij: Pickpocket di Bresson, Taxi Driver di Scorsese, Salto nel vuoto di Marco Bellocchio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione all'intercultura. Per la Scuola media
Educazione all'intercultura. Per la Scuo...

Piergiuseppe Ellerani, Daniela Pavan
Il tempo e le idee. Con espansione online. Per il biennio postqualifica degli Ist. professionali. 1.Dall'assolutismo alla prima guerra mondiale
Il tempo e le idee. Con espansione onlin...

Franca Neri, Francesco M. Feltri, M. Manuela Bertazzoni
Valore sport. Corso di scienze motorie e sportive. Con espansione online. Per la Scuola media
Valore sport. Corso di scienze motorie e...

Enrico Degani, Maurizio Gottin
Scrivere con Manzoni. Quaderno di scrittura creativa. Per le Scuole superiori
Scrivere con Manzoni. Quaderno di scritt...

Angelo Jacomuzzi, Anna M. Longobardi