Il «credo» di Simone Weil

Il «credo» di Simone Weil

Il presente libro intende esplicitare questi articoli del "credo" di Simone Weil, cercando di comprendere come lei interpretasse e vivesse il cristianesimo. Nello stesso tempo, si vuole porre l'accento sull'importanza del pensiero weiliano in ordine a punti cruciali della religione cristiana stessa, anche in rapporto con la società attuale e i suoi problemi. Riteniamo infatti che, a settant'anni ormai dalla sua morte, la ricezione della pensatrice francese sia ancora largamente incompiuta, e la Chiesa debba ancora fare sostanzialmente i conti con essa. Nei primi due capitoli di questo libro si presentano alcuni tratti salienti del cristianesimo "tragico" della nostra autrice, in dialogo critico con quello del suo (ma anche del nostro) tempo. Nei successivi sei capitoli si prendono in esame gli "articoli" del credo sopra riportato, ponendo l'accento su quei concetti cruciali che marcano in modo essenziale la riflessione weiliana, rendendola anche più problematica nei confronti della teologia contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima fuga
L'ultima fuga

Franco Amiconi
Pensieri e parole
Pensieri e parole

Angela Torregrossa
Sonetti giovanili
Sonetti giovanili

Fabio Balista
Kronos eros
Kronos eros

Marco Nicastro
Cinquantaquattro
Cinquantaquattro

Placido Russo
Momenti di tenerezza
Momenti di tenerezza

Daniela Costantini
Iris
Iris

Ilaria Innocenti
Pensieri
Pensieri

Armando Patrito
Il falco
Il falco

Gianfranco Cianciaruso